| Data della rotta: 5, Ottobre, 1868 |
| Descrizione data: 5 ottobre 1868 (Leoni & Maganzini, 1878; Gallizia, 1878) |
| |
| |
| Localita': Argine del Boscone, dirimpetto alla Casa del Boscone Grosso (Leoni & Maganzini) |
| Comune: Caorso |
| Provincia: Piacenza |
| Regione: Emilia Romagna |
| |
| |
| Ubicazione della rotta: Certa |
| Descrizione dell'ubicazione: è da ritenersi certa in quanto sulla Carta del 1863, con correzioni del 1880 (Fig. 1), compare la " C. Boscone grosso" e ciò consente di ubicare il luogo di apertura del varco. |
| |
| |
| Meccanismo di rottura: Tracimazione
|
| Descrizione del meccanismo di rottura: |
| |
| |
| Dimensione del varco: m 190 (Leoni & Maganzini) |
| |
| |
| Dati idrometrici: all'idrometro di Carossa (di fronte a Piacenza) la piena ha toccato il colmo il giorno 5 ottobre con m 7.60 sullo zero collocato a m 42.812 s.l.m. |
| |
| |
| Informazioni sul territorio inondato: |
| |
| |
| |
| |
|
| Fig. 1 - Ubicazione della rotta " Argine del Boscone , dirimpetto alla Casa del Boscone Grosso" sulla carta " Valle del Po (Piacenza, Cremona, Pizzighettone)" . Rilievi eseguiti nel 1863-65 e in parte aggiornati nel 1880, in scala 1:10.000; riduzione del 50%. |
| |
| |
| Visualizza tavola relativa alla scheda |
| |
| |